Cantamaggio Belfiore
Nel 1975 un gruppo di ragazzi di Belfiore decise di ritualizzare una tradizione tipica delle campagne umbre, canzoni (stornelli) ereditati dalla tradizione centenaria delle nostre terre. La festa consisteva in canti itineranti a Belfiore e le frazioni vicine con sosta di casa in casa. Gli abitanti offrivano beni in natura, salumi, pane, frutta ma soprattutto vino e si procedeva fino a tarda notte.
I giorni seguenti si organizzava una taverna dove si potevano apprezzare cibi della tradizione contadina, bruschette con l'ottimo olio di Belfiore, "Facioli co le cotiche", "crescia su lu focu" e buon vino.